Villa La Bambagina si trova a Castelfiorentino, in Via Orazio Bacci 55 C (Firenze).
La particolare zona geografica dove si colloca La Villa consente facilmente la visita delle principali località Toscane della zona orientale.
Nelle vicinanze della Villa, oltre alle celeberrime città di Firenze, Pisa e Siena, è possibile trovare:
Certaldo è un piccolo comune italiano di circa 16 mila abitanti, celebre per essere stato il luogo di nascita del celebre poeta italiano Giovanni Boccaccio.
La caratteristica artistica e architettonica principale, che l'ha resa nota e famosa in Europa, è la perfetta conservazione del tessuto urbanistico medioevale.
Le sue vie strette, le piccole piazze sparse per il territorio, i dettagli architettonici rimasti immutati nei secoli, Certaldo è rimasta esteticamente identica a come si è sviluppata nel Medioevo.
San Gimignano è un borgo medievale di alto interesse storico, dichiarato dall'Unesco Patrimonio dell'umanità.
La città, di origine Etrusca, è soprattutto famosa per le torri medievali che tutt'oggi svettano sul suo panorama architettonico, tale particolare caratteristica le valse il soprannome di Manhattan del medioevo.
Nel suo periodo d'oro la Città vantava ben 72 torri tra le quali svettava la Torre del Podestà, la più alta, di ben 54 metri. Oggi la città può ancora vantare la presenza di ben 14 torri, luoghi di estremo interesse culturale estremamente interessanti ed attrattivi.
Volterra è un piccolo comune toscano di circa dieci mila abitanti, fu sede nel medioevo di un'importante signoria vescovile e conserva, ancora oggi, un importante centro storico di origine etrusca e una splendida Acropoli dove sono presenti le fondamenta di due antichi templi.
Da segnalare nel territorio limitrofo, Il Teatro del Silenzio, un anfiteatro naturale ricavato nella splendida cornice delle colline di Lajatico (PI), un vero e proprio gioiello paesaggistico dell’entroterra volterrano, luogo di interesse storico e culturale divenuto ulteriormente celebre grazie all'interessamento diretto del suo attuale presidente onorario: Andrea Bocelli.
Piccolo borgo toscano situato sulle pendici del Montalbano, massiccio collinare ricco di vigneti e oliveti, si caratterizza per una particolare pianta a forma di mandorla insolita e molto bella.
La città è rinomata in tutto il mondo perché diede alla luce una tra le menti più illustri al mondo, il celebre Leonardo da Vinci.
Le famose origini danno vita a diverse attrattive a lui dedicate, quale la Biblioteca Leonardiana ed il Museo leonardiano di Vinci, uno dei musei più importanti e frequentati della Toscana.
La Villa è prenotabile con quattro differenti fasce di prezzo in base alle stagioni di riferimento